Map

Messa alla Prova

L’Associazione ha stipulato in data 26 Aprile 2019 la convenzione Map con il tribunale di Brescia, per accogliere persone che devono espiare la loro condotta, volta a eliminare le conseguenze dannose o pericolose derivanti dal reato commesso, attraverso lo svolgimento di attività di pubblica utilità non retribuite. Il giudice acquisisce le informazioni dall’UEPE, degli organi di polizia e il parere del Pubblico Ministero, sente in aula l’imputato e la parte offesa. Valuta, con le modalità indicate dall’art. 133 del codice penale, se ricorrono le condizioni per sospendere il processo e ammettere l’imputato alla prova. Decide con ordinanza che stabilisce la durata della prova, le prescrizioni, il termine per l’adempimento delle attività di riparazione e le eventuali integrazioni o modifiche al programma di trattamento redatto dall’ufficio di esecuzione penale esterna. Per ottenere i benefici di questo istituto, sarà necessario all’imputato svolgere determinate attività. Lo stesso dovrà svolgere un lavoro socialmente utile, che abbia ad oggetto il compimento di attività utili per la collettività (similmente a quanto accade per il diverso istituto dei lavori socialmente utili per il caso di guida in stato di ebbrezza). Il lavoro di pubblica utilità sarà svolto gratuitamente, in assenza di corrispettivo.
Risarcire il danno eventualmente cagionato. Nell’ipotesi in cui non vi sia un danno, come ad esempio nel caso di guida in stato di ebbrezza, sarà previsto il versamento di una somma a fondi di utilità sociale (come ad esempio il fondo vittime per la strada). Nella fase di esecuzione, il giudice riceve dall’UEPE le informazioni sull’andamento del programma, dispone le eventuali modifiche e, se necessario, i provvedimenti di revoca, in caso di grave inosservanza delle prescrizioni o di commissione di nuovi reati non colposi.
Al termine del periodo fissato, valuta in udienza l’esito della prova e, in caso positivo, dichiara l’estinzione del reato.
Il giudice può revocare anticipatamente la misura, con ripresa del processo, per grave e reiterata trasgressione del programma di trattamento o delle prescrizioni.

Clicca qui per scaricare la convenzione firmata